La Badia delle Sante Flora e Lucilla: un angolo nascosto di Arezzo

Scopri la Badia delle Sante Flora e Lucilla ad Arezzo, un luogo storico arricchito dalle reliquie delle martiri Flora e Lucilla fin dall' IX secolo. Con influenze gotiche dal 1278 e un chiostro del 1489, la Badia si è evoluta grazie a interventi rinascimentali, come quelli di Giorgio Vasari nel 1565. All'interno, tesori artistici come l'affresco di San Lorenzo e il Tabernacolo del Sacramento attendono i visitatori. Il Bed & Breakfast "Cento Passi dal Duomo" offre un'accoglienza calorosa, invitando a esplorare questo incantevole angolo di Arezzo, testimone della città come crocevia di cultura, storia e bellezza.
Badia delle Sante Flora e Lucilla - Abbey of Saints FLora and Lucilla

Esplora Arezzo e scopri la Badia delle Sante Flora e Lucilla

Ciao, caro esploratore! Desideri immergerti nella storia nel cuore di Arezzo? Hai mai sentito parlare della Badia delle Sante Flora e Lucilla? Se non lo conosci, prenditi una pausa e continua a leggere, perché stai per essere introdotto a una perla incastonata tra i tesori di Arezzo. Un angolo ricco di storia, arte e fascino! (Va bene, forse non misteri, ma sicuramente intrigante). Sei pronto per l’avventura? Allora, prosegui!

La Badia delle Sante Flora e Lucilla : Storia e Fondazione

Il Bed & Breakfast “Cento Passi dal Duomo” ti narra storie affascinanti. Nell’IX secolo, il vescovo Giovanni trasportò le reliquie delle martiri Flora e Lucilla ad Arezzo, dando inizio a una storia ricca di eventi. Costruzioni successive e restauri hanno dato vita alla struttura che vedi oggi, con influenze gotiche evidenti dal 1278 e il chiostro aggiunto nel 1489.

Il Fascino del Rinascimento: Innovazioni e Cambiamenti

Nel 1565, Giorgio Vasari trasformò radicalmente la struttura, un processo che continuò fino al Seicento culminando con l’edificazione del campanile nel 1650. L’edificio riflette le sue fasi evolutive, combinando elementi gotici con ampliamenti rinascimentali. Preparati, quindi, a un’immersione storica!

La Badia delle Sante Flora e Lucilla: Meraviglie d’Arte

Entrando nella Badia delle Sante Flora e Lucilla, ti immergerai in un vero e proprio scrigno d’arte, dove capolavori di diverse epoche raccontano la storia e la bellezza di questo luogo sacro. Tra le opere più significative spiccano gli affreschi di Giorgio Vasari, testimoni del raffinato stile manierista, e il suggestivo San Lorenzo di Bartolomeo della Gatta, recentemente restaurato nel 2023, che colpisce per la vivacità dei dettagli e la profondità espressiva.

A queste si affiancano altre autentiche gemme, come la Croce dipinta di Segna di Bonaventura, esempio sublime della pittura gotica, e l’affascinante illusione ottica della cupola dipinta da Andrea Pozzo, che regala allo spettatore un sorprendente effetto tridimensionale. Ogni angolo della Badia custodisce capolavori che aspettano solo di essere scoperti, rendendo la visita un viaggio tra fede, arte e ingegno.

Il Tabernacolo del Sacramento: Capolavoro Architettonico

Vicino all’altare maggiore della Badia delle Sante Flora e Lucilla si trova un autentico gioiello dell’arte rinascimentale: il Tabernacolo del Sacramento. Questo straordinario manufatto, attribuito a Benedetto da Maiano e datato 1478, è una testimonianza dell’eccezionale maestria scultorea del Quattrocento. L’opera si distingue per l’armonia delle sue proporzioni, l’eleganza delle decorazioni e la raffinatezza dei dettagli, incarnando perfettamente gli ideali estetici dell’epoca.

La struttura, realizzata in pregiati marmi finemente scolpiti, ospita al suo interno il Santissimo Sacramento, rendendola non solo un capolavoro artistico ma anche un importante elemento liturgico. Le decorazioni sono un trionfo di equilibri compositivi, con motivi classici e una delicatezza che invita alla contemplazione. Questo tabernacolo non è solo un’opera d’arte, ma un vero dialogo di bellezza tra forma, spiritualità e perfezione scultorea, capace di incantare chiunque si soffermi ad ammirarlo.

La Tua Dimora ad Arezzo: Il Bed & Breakfast “Cento Passi dal Duomo”

Dopo aver esplorato queste meraviglie, cosa c’è di meglio che rilassarsi al B&B “Cento Passi dal Duomo“? La tua residenza storica nel cuore di Arezzo, dove diventi più di un cliente: un ospite. Esplora il fascino della città sentendoti come a casa.

La Badia delle Sante Flora e Lucilla è una gemma di Arezzo, un crocevia di cultura, bellezza e storia. Sia che tu sia un appassionato d’arte o semplicemente un viaggiatore curioso, è una tappa obbligatoria. Dunque, nella tua prossima visita ad Arezzo, fai tappa in questo luogo straordinario e immergiti nella storia.

E ricorda, il “Cento Passi dal Duomo” ti attende per rendere il tuo viaggio indimenticabile. Allora, ci vediamo ad Arezzo?

Contenuti:

Avanzamento lettura: