Santa Maria della Pieve: Tesoro Architettonico a Cento Passi dal Duomo ad Arezzo

Il B&B "Cento Passi dal Duomo" ad Arezzo offre ben più di un semplice pernottamento. Situato vicino alla Pieve di Santa Maria, un gioiello storico risalente al III secolo d.C., questo alloggio è la porta d'accesso alla storia e all'arte della città. La Pieve rappresenta un esemplare unico di transizione tra romanico e gotico, con una facciata straordinaria e un campanile alto 50 metri. Al suo interno, opere d'arte di Pietro Lorenzetti e altri arricchiscono lo spazio sacro. Alloggiare al "Cento Passi dal Duomo" significa immergersi nell'ospitalità toscana e nella ricchezza culturale di Arezzo, rendendolo il punto di partenza ideale per esplorare la città.
Santa Maria della Pieve

Se pensate che un B&B nel cuore di Arezzo sia semplicemente un posto dove dormire, pensate di nuovo! Il nostro “Cento Passi dal Duomo” vi offre non solo la comodità e l’accoglienza tipica toscana, ma anche l’opportunità di svegliarvi a un passo da uno dei tesori nascosti della città: la Pieve di Santa Maria. Siete curiosi di saperne di più? Allora continuate a leggere, non ve ne pentirete!

Il Fascino Storico della Pieve di Santa Maria

Ancora nel III secolo d.C., la zona dove ora si trova la pieve era appena fuori dalle mura della città. Nel tempo, però, divenne parte integrante del tessuto urbano, ospitando anche un edificio sacro e numerosi edifici prestigiosi. La pieve che vediamo oggi è frutto di fasi costruttive che risalgono al V-VI secolo d.C., trasformandosi gradualmente nel magnifico edificio che è oggi.

Architettura di Transizione tra Romanico e Gotico

La Pieve di Santa Maria si distingue per la sua bellezza e complessità architettonica, rappresentando un periodo di transizione tra il romanico e il gotico. Questo si riflette nella facciata, che combina elementi di entrambi gli stili, rendendola un’attrazione unica nel panorama architettonico italiano. La facciata, ristrutturata nel XIII secolo, si compone di quattro ordini sovrapposti, ognuno con colonne che si fanno via via più fitte salendo verso l’alto.

Il Campanile: il Gigante di Pietra

Accanto alla chiesa, si erge un’imponente torre campanaria, iniziata nel 1216 e terminata nel 1330. Conosciuta come “delle cento buche”, nonostante ne abbia effettivamente 80, la torre è un capolavoro in pietra arenaria alta circa 50 metri. Le sue finestre, divise su cinque piani, aggiungono un ulteriore tocco di fascino a questa splendida chiesa.

Santa Maria della Pieve: un Trionfo di Arte e Storia

Una volta all’interno, la pieve offre un’esperienza di estasi artistica e storica. Il presbiterio rialzato, le colonne, il fonte battesimale e gli affreschi del XIV secolo conferiscono un’atmosfera unica e sacra. Le navate, la cripta, e l’altare maggiore sono arricchiti da capolavori di artisti del calibro di Pietro Lorenzetti, Parri di Spinello e Bernardo Rossellino. Questo connubio di arte e spiritualità rende la visita alla Pieve di Santa Maria un’esperienza indimenticabile.

Il nostro B&B: La Base Perfetta per Esplorare

Dopo un’emozionante giornata trascorsa a esplorare le meraviglie di Arezzo, cosa c’è di meglio di un rifugio accogliente dove rilassarsi? Il nostro B&B “Cento Passi dal Duomo” si trova nel cuore della città, a due passi non solo dal Duomo, ma anche da Santa Maria della Pieve. Qui, l’ospitalità toscana vi farà sentire a casa, mentre la vicinanza ai principali luoghi di interesse vi permetterà di sfruttare al meglio il vostro tempo in città.

Siete pronti per l’avventura? Prenotate il vostro soggiorno al B&B “Cento Passi dal Duomo” e scoprite la bellezza nascosta di Arezzo!

Contenuti:

Avanzamento lettura: